Turismo & Cultura

slide1
139-Roseto_CS_mare_10
Roseto-C.S.-Paesaggio
Image Slide 1
Turismo e Cultura 4
Shadow

Cosa fare

Luoghi da visitare

Il Centro Storico Medievale

Il nostro Borgo Medievale racchiude tra le sue poderose mura tesori millenari che vale la pena visitare.

I Castelli

Roseto si pregia della presenza sul suo territorio di due Castelli appartenenti ad Epoche differenti. A picco sul mare domina il Castrum Petrae Roseti edificato ed appartenuto a Federico II di Svevia. Nel Centro Storico il Castrum Roseti, invece, racchiude tra le mura il borgo medievale.

Cosa gustare

Genuinità è la parola chiave per descrivere i prodotti locali. Quando qui si parla di genuino, i veri protagonisti sono la soppressata, la salsiccia ed il filettuccio dall’incomparabile sapore, prodotti che per la loro qualità e per il loro sapore si possono fregiare del Marchio di Qualità De.Co. di Roseto Capo Spulico.

E perché questi prodotti garantiscono tanto gusto?

Perché qui il maiale ancora si alleva nelle masserie della campagna dove si nutre di ghiande, farina di fave e ceci, erbe di campo e frutta appena colta dall’albero.
E poi vive libero, si muove in larghi spazi all’aria aperta, per cui la sua carne diventa più solida, consistente e, quindi, dal gusto più fragrante.

E se si vuole cambiare cibo, restando però sempre nel genuino DE.CO.?

Si può prendere dalla massaia una bella “Pitta liscia” e condirla con un filo d’olio extra-vergine d’oliva – ovviamente anch’essi a marchio De.Co., e farcirla con un classico della cucina tradizionale rosetana, peperoni e uova.
E la frutta? Se ne trova di ogni tipo, ma la regina – incoronata come “La più bella d’Italia” per il 2016 – è la ciliegia. Dalle proprietà organolettiche uniche e dalla bellezza disarmante, semplicemente lei, la Ciliegia De.Co. di Roseto Capo Spulico.

Ultime notizie

Pagina aggiornata il 22/04/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri